CLL_Restyling. Progetto architettonico degli spazi e studio degli arredi ed allestimento interni. Sistemazione, esposizione ed organizzazione. Studio funzionale/modulare utilizzando in parte o in toto l’esistente, modificandone l’aspetto, l’orientamento e l’utilizzo. Studio ruolo/percezione dello spazio.

La progettazione di un punto vendita ha come obiettivo in primo luogo la funzionalità e la gestione degli spazi interni, coerente con le aspettative di mercato e con le volontà del cliente, in rispetto del budget messo a disposizione.

 

Un’attenzione particolare è posta sull’atmosfera del negozio, con l’obiettivo di coinvolgere, anche sensorialmente la clientela, spingendola all’acquisto e al ritorno al locale commerciale per migliorarne le performance sotto tutti i punti di vista. 

 

Anche la comprensione del target di riferimento del negozio è indispensabile per la definizione delle caratteristiche del punto vendita. Nulla è lasciato al caso.

La scelta degli arredi su misura ha molteplici risvolti positivi, in prima battuta l’unicità del locale e la perfetta armonia con il progetto in tutte le sue parti, aumentando in maniera concreta la funzionalità degli spazi, in modo tale che sia il personale che la clientela si possano muovere liberamente senza creare disagi interni.