L’area di studio di cui si occuperà in via preliminare il progetto pilota, comprende prima di tutto i comuni di Auletta e Pertosa. Auletta: Sorge sulla riva del fiume Tanagro, ad un altitudine di 280ms s.l.m., e si estende su una superficie, in gran parte collinare, di circa 35,64Kmq, con una popolazione complessiva di 2500 abitanti. Pertosa: Sorge alle pendici dei Monti Alburni, ad un’altitudine di 301 m s.l.m., e si estende su una superficie territoriale di 6,2 Kmq, con una popolazione complessiva di 700 abitanti. I territori dei due Comuni rientrano nella Riserva naturale Foce Sele-Tanagro, sono attraversati dal Fiume Tanagro e dalle Grotte dell’Angelo. Entrambi i comuni custodiscono le proprie antiche tradizioni nelle quotidiane usanze della gente, nelle lavorazizoni artigianali, nelle genuine produzioni gastronomiche ( olio d’oliva, la pasta fatta in casa, il carciofo, fagioli, asparagi , funghi,pomodori, salumi e caciocavalli).