±MAISMENOS± è un nome legato ad un progetto artistico che offre una riflessione critica sui modelli sociali ed economici che regolano la società contemporanea. L’intelligente progetto è nato per sensibilizzare la collettività attraverso interventi artistici mirati, dal forte impatto visivo. Dietro ogni lavoro dello Street Artist, per quanto possa sembrare semplice, si nasconde una forte critica sociale ed economica sulla società moderna. Con un piglio virale la creatività del progetto si esprime attraverso semplici contrapposizioni. Virale, diretto e incisivo, la sua espressione programmatica si riduce concettualmente ad un’equazione di semplicità e contrari: più/meno, negativo/positivo, bianco/nero. L’artista lancia delle provocazioni con i suoi interventi dal 2005 ed è presente ormai in numerose collezioni.

Lights Camera Auction | 19, 20, 21 febbraio 2016 | ±MAISMENOS±
L’attenzione é stata puntata sui cinema chiusi, privi di qualsiasi destinazione d’uso e che giacciono nell’oblio da diversi anni.

Nelle giornate del 19, 20 e 21 febbraio, questi fantasmi urbani sono diventati lo scenario suggestivo delle installazioni temporanee dell’artista Miguel Januário che, mettendo a disposizione strisce nere, stencil e bombolette, ha permesso ai passanti di esprimere la loro idea sul Cinema. Il risultato è stato sorprendente: parole come sigilli all’ingresso dei cinema dimenticati del centro. Gli interventi hanno infatti riguardato l’area di Piazza del Popolo, di Trastevere e di Porta Portese coinvolgendo rispettivamente il cinema Metropolitan, Pasquino e la Sala Troisi.