Una mostra multidisciplinare sulla luce e i suoi utilizzi in Natura e nelle Scienze: dalla fisica alla chimica, dalla biologia alla matematica fino al campo artistico. Suddivisa in tre macro-sezioni (ottica geometrica, ottica fisica e meccanica quantistica), la mostra si sviluppa in un affascinante percorso interdisciplinare attraverso exhibit contenenti installazioni interattive, performance artistiche, esperimenti e pannelli educativi. Il visitatore può confrontarsi per scoprire i fenomeni dell’ottica geometrica, dell’ottica fisica e della meccanica quantistica: dalla fisica dei ‘raggi’ di luce alla natura duale della luce, che conduce alla formulazione della meccanica quantistica, passando attraverso l’ottica ondulatoria, il visitatore è accompagnato in un interessante viaggio tra i temi della sostenibilità, dello sviluppo e dell’innovazione.