Masterplan per la stazione intermodale a Tirana.  Il progetto per la nuova stazione ferroviaria di Tirana nasce come esigenza del rinnovamento totale della città, in continua espansione, in termini di revisione globale della mobilità su gomma e ferro. 

Il nuovo polo è destinato ad essere il centro degli scambi, con la possibilità di collegare sia l’area urbana che le aree circostanti al di fuori della città, in compatibilità con la rete ferroviaria esistente. Inoltre sarà possibile effettuare, in tempi diversi durante il giorno, i collegamenti più facili con le principali attività e servizi per il tessuto esistente e il collegamento con il cuore della città.

A differenza di molte capitali europee, dove la presenza della stazione pesa già fortemente sui contesti urbani nel centro della città, in questo caso, l’oggetto dell’intervento si trova in una zona di completamento, lontano dal centro della città. La presenza di un nuovo centro così influente all’interno del tessuto urbano attuale ha richiesto lo studio e la ricerca di scelte strategiche di grande responsabilità, sia in termini di riorganizzazione delle principali strade che l’ampliamento della ricettività ferroviaria. 

Il centro intermodale soddisfa i requisiti standard delle stazioni ferroviarie, ed offre una valida alternativa nei confronti di un mix funzionale che può interpretare al meglio i continui cambiamenti di una città come Tirana.