L’elemento chiave del nostro progetto è il pavimento in opus scutulatum, elemento fondamentale e diffuso nella Certosa, riproposto in forma astratta e scenica, decontestualizzato dalla propria funzione/posizione iniziale e rivisitato in chiave contemporanea. La modularità, il motivo a cubi con effetto tridimensionale; la semplificazione della geometria del rombo che si ripete in diverse direzioni con colori diversi sviluppano il pattern geometrico costituito da un insieme di forme regolari combinate tra di loro, che disegnano la rampa progettata, rispettando i requisiti tecnici richiesti, disomogeneità geometrica nella forma che contrasta con la regolarità sostematica delle pareti.