SKY WATER, Salerno. Box-Pavilion. Il masterplan “Box pavilion” lungo il percorso cittadino del fiume Irno deriva dall’importanza che questo tracciato sta acquisendo a partire dal piano urbanistico redatto dall’architetto O. Bohigas. Con i suoi 7 chilometri di tracciato, la Lungoirno segue il corso dell’omonimo fiume e costituisce il nuovo asse viario nord-sud della città.  Il masterplan prevede l’inserimento di padiglioni temporanei in punti strategici atti ad intercettare ed incentivare i flussi della gente garantendo funzioni e servizi non previste o carenti. 

Sky Water nasce dall’idea di portare l’acqua sul cielo. Analizzando il contesto in cui si va ad inserire il progetto, si nota la presenza dell’acqua del mare da un lato e del Lungo Irno che scorre parallelamente alla lunga fontana che occupa, attualmente, il sito su cui intervenire. L’acqua della fontana, in questo modo, viene sollevata e portata in alto, sotto forma di vele leggere e tutti i 90 m restanti diventano una lunga passeggiata tra piazze di metallo e piazze totalmente verdi.

Il percorso, partendo dal Lungomare, sale fino ad un’altezza di 6 m corrispondente alla piazza più alta, sopra via Irno, da cui poter godere tutta la vista del mare. Tutta l’area, caratterizzata da questi padiglioni, diventa così la “sosta panoramica”, punto di inizio e di arrivo di tutto il percorso del Lungo Irno. 

  • MASTER ARCHITETTURA|AMBIENTE - Comune di Salerno, Lungoirno
  • Gruppo di progettazione